18 dicembre 2013
Nell’ambito del Caffè Letterario “Luoghi/Loghi umanistici” sarà presentato il prossimo 26 dicembre alle 17.30 presso la Casa di Comunità a Sant’Angelo dei ...
Ciao, cosa stai cercando?
Nell’ambito del Caffè Letterario “Luoghi/Loghi umanistici” sarà presentato il prossimo 26 dicembre alle 17.30 presso la Casa di Comunità a Sant’Angelo dei ...
Luigi D’Angelis Sindaco di Cairano, alla presenza di Franco Dragone affida a Dario Bavaro la direzione delle attività Culturali, Turismo, Spettacolo e Promozione del ...
L’arte contemporanea approda nel capoluogo. Egidio Iovanna, maestro le cui opere sono apprezzate a livello internazionale, ha infatti donato una scultura alla città di Avellino. ...
“In considerazione delle origini della famiglia di appartenenza, che affonda le sue radici in terra irpina, ed in segno di alta riconoscenza per l’intensa attività scientifica, ...
Gli Ape Escape conquistano il secondo posto dell'edizione 2013 di X-Factor. Il gruppo di Nocera Inferiore, ma con radici anche ad Avellino (Tony D'Alessio vive e lavora nel capoluogo), è stato ...
Domattina, nei pressi del Teatro Carlo Gesualdo sarà istallata la scultura in breccia irpina “Germoglio”, donata al Comune di Avellino dallo scultore di Fontanarosa Egidio Iovanna, ...
Concerto a Fontanarosa organizzato dalla Confraternita dell'Immacolata nell'omonima chiesa dedicata alla Vergine, lunedì 9 Dicembre alle ore 19:00. Dopo l’inaugurazione dello scorso ...
Successo per la serata di teatro ad Ariano Irpino. Il rotary club Avellino est centenario ha organizzato la rappresentazione della commedia in tre atti “Quanno li cuicci fanno sciarra” ...
Al via, oggi, “Le Giornate dei diritti”, manifestazione curata ed organizzata da Più Ari e Unicef per “darà voce e tenderà la mano” a chi subisce ...
La Fondazione Carlo Gesualdo, sabato scorso, ha consegnato il “Premio Internazionale Carlo Gesualdo” al Maestro Claudio Abbado. La serata, condotta dall’attrice Ivana Lotito, ha ...
La Fondazione Carlo Gesualdo ha elaborato quest’anno un ricco cartellone di eventi per celebrare il IV centenario della morte del Principe dei Musici, madrigalista noto e apprezzato in tutto il ...
La città di Mirabella Eclano ricorda il professore Italo De Feo, scrittore, giornalista, storico e politico che partendo dal comune ufitano impose il suo pensiero all’attenzione della ...
Il sindaco di Mirabella, Vincenzo Sirignano, ha mostrato tutto il suo carattere per la restituzione della statua dell’Imperatore. Proprio in questi giorni – infatti – è ...
Il giglio di Nola insieme con quello di Palmi, Viterbo e Sassari riceverà il prossimo 2 dicembre il riconoscimento dall’Unesco come tradizioni patrimonio dell’umanità. Un ...
Mirabella Eclano – Studiosi, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico danno testimonianza della valenza umana e ideale di Italo de Feo, scrittore, critico letterario, giornalista ...
Si è discusso dell'infanzia del Principe madrigalista nella Valle del Calore nel convegno - dibattito organizzato dalla Fondazione Carlo Gesualdo nel castello di Taurasi. Nel IV ...
Istituti comprensivi della Baronia in festa per la visita del dirigente scolastico provinciale che a Trevico ha partecipato alla presentazione del libro di Rosaria Zabelli, Vita da Pollolandia.
Il Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno è stato inserito dalla competente Commissione Nazionale nel novero dei Teatri di Tradizione. La notizia viene comunicata direttamente dal sindaco ...
La Dogana Aragonese di Flumeri diverrà un centro culturale polivalente con la visuale su tutta la valle dell’Ufita. Il grande complesso edilizio ospiterà il museo permanente del ...