05 novembre 2012
Il santuario della Madonna di Carpignano restituito alla comunità in tutto il suo splendore. Una folla di fedeli ha partecipato alla dedicazione del nuovo altare a Maria Santissima. La messa ...
Ciao, cosa stai cercando?
Il santuario della Madonna di Carpignano restituito alla comunità in tutto il suo splendore. Una folla di fedeli ha partecipato alla dedicazione del nuovo altare a Maria Santissima. La messa ...
Sabato 27 e domenica 28 ottobre, primo appuntamento per la Stagione 2012-2013 del “Teatro 99Posti” di Mercogliano, che sceglie un grande classico per tornare al pubblico dopo cinque anni ...
Il comune di Grottaminarda ha organizzato nella sala consiliare la presentazione del libro di Luigi Melucci sulla figura di un eroe e patriota grottese, Leopoldo Faretra. Gremita la sala. Tra ...
Nell’attuale contesto di generalizzata difficoltà delle imprese fare agricoltura oggi significa misurarsi con mercati sempre più globalizzati, caratterizzati dal progressivo ...
Va in archivio la spirituale e toccante esperienza della commemorazione di San Rocco nella capitale. La Baronia ha avuto modo di rappresentare e dare lustro, a livello internazionale, a questo angolo ...
Inizierà domani la III edizione de “l’Officina delle idee”, appuntamento annuale della Fondazione GenerazioneZero, presieduta da Franco Vittoria. La quattro giorni ...
“Le cose semplici si complicano sotto i nostri occhi, in verità ogni cosa è al tempo stesso facile e difficile. Dipende da dove ti metti, dal luogo da cui decidi di mirarla. E dai ...
Dopo l’appuntamento di ieri nel suggestivo borgo di Castelvetere - che ha portato al centro del dibattito temi come eutanasia, terapia del dolore, vita della mente, con ...
Una gremitissima Sala Grasso ha accolto stamattina il filosofo Jean-Luc Nancy, nella giornata inaugurale del Festival della Filosofia, patrocinato dalla Provincia di Avellino, promosso e ...
Nella stupenda cornice del Chiostro di San Nicolò a Spoleto, si è tenuta la terza edizione del Premio Internazionale “Spoleto festival art” durante il quale è stato ...
“La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù è il sapere più nobile”. La filosofia protagonista del ...
Si può parlare di contemporaneo anche in un museo storico? È possibile, ad Avellino, avvicinarsi alle nuove tendenze, ai luoghi e ai protagonisti dell’arte degli ultimi decenni? ...
Equilibrio delle forme e delle misure, accompagnate da un’attenta riflessione del pensiero storico-filosofico, sono gli elementi che segnano la matrice stilistica degli architetti Elviro Di Meo ...
La biblioteca provinciale di Avellino si prepara a diventare polo culturale. Sempre più concreta la possibilità di accogliere in città il 50mila volumi dell’Istituto ...
La Fiera del Libro - Terzo convegno sull'editoria si svolgerà il 5-6-7 ottobre alla Dogana dei Grani di Atripalda, organizzata dalla Casa editrice 'Il Papavero', dal Settimanale irpino ...
Intenso programma ad Ariano Irpino in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2012 promosse dal Mibac per i giorni 29 e 30 settembre con il titolo “Italia tesoro d'Europa”. Un ...
Grande successo per Giullarte 2012. Migliaia le presenze registrate ad Atripalda per il festival internazionale degli artisti di strada che ha reso la città un grande palcoscenico a cielo ...
Al via la XVII edizione di “Giullarte”, festival internazionale di artisti di strada che si terrà ad Atripalda (Avellino), il 21, 22 e 23 settembre. Il taglio del nastro è ...
Ventimila presenze per la giornata di ieri di “Infanzia days… aspettando Giullarte”, manifestazione che continua anche oggi ad Atripalda con attrazioni e attività gratuite ...