Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Afa e caldo, servizi di assistenza per bambini ed anziani

L’ASL di Avellino, diretta dall’Ing. Sergio Florio, comunica alla popolazione che, persistendo allo  stato alte temperatue sulla nostra provincia e sull’intera Regione, ci si può rivolgere attraverso i numeri telefonici del distretto di appartenenza agli operatori delle UU. OOperative. Assistenza Anziani/Fasce Deboli per avere consigli, indicazioni utili e ricevere notizie sui servizi regolarmente attivi, per far fronte alle problematiche  di salute, connesse al caldo.
1. E’ approntata, presso ogni Distretto Sanitario, una anagrafe della fragilità per la sorveglianza attiva degli anziani e bambini  fragili. Sono costantemente vigili i servizi domiciliari di assistenza e sorveglianza. In caso di necessità, per una maggiore sorveglianza sanitaria, sono fornite le prestazioni di ADP e ADI da parte dei MMG.
2. Sono riservati posti letto, in caso di necessità, presso i Presidi Ospedalieri di Ariano Irpino, Sant’Angelo dei Lombardi, Solofra e la RSA di Nusco. 
3. Tutti i Distretti Sanitari, in collaborazione con i rispettivi Ambiti Territoriali dei Servizi Sociali, attiveranno, ove i casi lo richiedano, interventi finalizzati  ad assistere la popolazione più fragile (anziani, bambini) durante le ondate di calore..
4. Sono disponibili, inoltre, sul sito dell'azienda, www.aslavellino.it, redatti a cura dell’U.O. C. Assistenza Anziani, i consigli rivolti alla popolazione in generale, agli utenti anziani e alle  persone che li assistono, alle famiglie con bambini , per affrontare al meglio le ondate di calore e i numeri utili a cui rivolgersi per le situazioni di necessità..

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy