Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Alta capacità, Giordano interroga ministro Lupi

giordano

Il deputato di Sel Giancarlo Giordano ha presentato una interrogazione con risposta immediata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi per chiedere chiarezza sulla possibilità di modificare il percorso dell'Alta Capacità e quindi l'eliminazione dal progetto della Stazione in Valle Ufita. Di seguito il testo integrale dell'interrogazione.
premesso che –
la tratta ferroviaria Napoli - Bari,  è interessata dal Programma Infrastrutture Strategiche previsto dalla legge del 21 dicembre 2001, n.443»;
Il 12 settembre 2014 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto legge n.133 avente ad oggetto «Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive», il cosiddetto “Sblocca Italia” ;
Con tale provvedimento, tra l’altro, l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato S.p.A  è stato nominato, per la durata di due anni,  Commissario per la realizzazione delle opere relative alla tratta ferroviaria Napoli – Bari;
Il comma uno del novellato recita: «il Commissario provvede all’approvazione dei relativi progetti. Al fine di ridurre i costi e i tempi di realizzazione dell’opera, con particolare riferimento alla tratta appenninica “Apice-Orsara”, il Commissario rielabora i progetti anche già approvati ma non ancora appaltati» attribuendo  a quest’ultimo  il potere di poter modificare quanto progettato e i relativi  costi nonché  i tempi di realizzazione dell’opera, correndo il concreto rischio di  rinunciare alla progettazione originaria dov’è compresa  la realizzazione della Piattaforma logistica con  l’istituzione della scalo “ Ufita “, nel comune di Grottaminarda,  dell’Alta  Capacità; 
si chiede -
Quali iniziative il Signor Ministro interrogato intende intraprendere per evitare che il conferimento dei  nuovi poteri commissariali possano prevedere la rimodulazione progettuale del percorso originario della    tratta ferroviaria “Alta capacità  Napoli –Bari”  in particolare nell’attraversamento del tratto irpino con la realizzazione della fermata “Ufita” in località Grottaminarda, innovativa e strategica infrastruttura fondamentale  per lo sviluppo delle aree interne ;  quali iniziative intenda intraprendere affinchè venga approvato quanto prima  il progetto preliminare al C.I.P.E. e il suo conseguente finanziamento anche in considerazione della notevole e ingiustificata perdita di tempo accumulatasi .
           

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy