Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Ambiente e salute, il Rotary chiama gli esperti: al centro la Terra dei Fuochi/VIDEO/INTERVISTE

Sicurezza alimentare, ambiente e salute: l’argomento è di quelli scottanti. Soprattutto in Campania, dove la vicenda della terra dei fuochi rischia di mettere in ginocchio il settore agroalimentare.
Il Rotary International, distretto 2100 Calabria-Campania e Territorio di Lauria, ha voluto dedicare una giornata di studi  alla presenza di autorevoli esponenti del mondo istituzionale ed accademico.
Dopo i saluti di Fiore Candelmo, presidente del Rotary di Avellino, è toccato a Maria Rita Ricciardi aprire i lavori. Nel suo intervento il governatore ha sottolineato l’importanza per il rotary di uscire dal club, di aprire le porte ai giovani e di interessarsi ai temi sociali e politici portando nel dibattito i valori dell’associazione.
Tante le relazioni che si susseguite: di etica e ambiente ha parlato Enzo Belgiorno dell’università di Salerno; di Ambiente ed Energia il professore Francesco Battaglia dell’Università di Modena. Tra gli altri ospiti, il giornalista Bruno Guerriero e il direttore dell’Arpac Antonio De Sio…
Particolarmente atteso l’intervento del presidente della commissione agricoltura della Regione Campania, Pietro Foglia, che ha spiegato come Palazzo Santa Lucia si sta adoperando per circoscrivere il problema della terra dei fuochi e per evitare il diffondersi di psicosi sull’insalubrità degli alimenti.
Mantenere alta la guardia, ma senza cedere agli allarmismi, è anche la linea del dottor  Antonio Limone, commissario dell’istituto zooprofilattico del Mezzogiorno, il quale, dati alla mano precisa che il problema Terra dei Fuochi è meno grave di quanto sembra. GUARDA IL VIDEO

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy