"Oltre 21mila contratti di apprendistato nel 2012. Numeri che testimoniano l'impegno della Campania in materia di formazione e lavoro dei giovani". Così l'assessore alla Formazione e al Lavoro, Severino Nappi, nel corso della seconda giornata dell'apprendistato in Campania tenutasi, questa mattina, presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli.
Ad un anno dall'approvazione del Testo Unico sull'apprendistato, questo secondo appuntamento è stato dedicato alla presentazione delle iniziative messe in campo dalla Regione Campania per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso una concreta esperienza professionale in azienda.
Ai lavori hanno preso parte, oltre all'assessore Severino Nappi, anche Valentina Aprea, assessore alla Formazione della Regione Lombardia, Carlo dell'Aringa, sottosegretario al Ministero del Lavoro, i rappresentanti regionali delle varie sigle sindacali e numerosi esponenti delle aziende che hanno aderito alle politiche attive promosse dalla Regione Campania. Molti i giovani che hanno affollato gli spazi della Mostra d'Oltremare e più di venti gli stand in esposizione, tra questi Ebac, Tar, Accademia della moda, Consorzio Antico Borgo Orefici e Coldiretti. Durante la giornata è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra Regione Campania e EBAC (Ente Bilaterale Artigianato Campano) che, con un finanziamento di 7,5 milioni, si impegna a garantire ai giovani campani un concreto inserimento nel mondo dell'artigianato.
Ad un anno dall'approvazione del Testo Unico sull'apprendistato, questo secondo appuntamento è stato dedicato alla presentazione delle iniziative messe in campo dalla Regione Campania per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso una concreta esperienza professionale in azienda.
Ai lavori hanno preso parte, oltre all'assessore Severino Nappi, anche Valentina Aprea, assessore alla Formazione della Regione Lombardia, Carlo dell'Aringa, sottosegretario al Ministero del Lavoro, i rappresentanti regionali delle varie sigle sindacali e numerosi esponenti delle aziende che hanno aderito alle politiche attive promosse dalla Regione Campania. Molti i giovani che hanno affollato gli spazi della Mostra d'Oltremare e più di venti gli stand in esposizione, tra questi Ebac, Tar, Accademia della moda, Consorzio Antico Borgo Orefici e Coldiretti. Durante la giornata è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra Regione Campania e EBAC (Ente Bilaterale Artigianato Campano) che, con un finanziamento di 7,5 milioni, si impegna a garantire ai giovani campani un concreto inserimento nel mondo dell'artigianato.
Commenta l'articolo