Ora è ufficiale. Con la firma della manager dell’ASL di Avellino, Maria Morgante, l’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi è intitolato alla memoria di Angelo Frieri, il direttore sanitario venuto a mancare il 18 marzo di quest’anno. Criscuoli-Frieri, questo da oggi sarà il nome del nosocomio dell’Alta Irpinia a cui il dottore era particolarmente legato dopo quasi 40 anni trascorsi tra quei reparti. Tra le motivazioni che hanno spinto a chiedere la variazione di intitolazione, già avanzata dal comune di Sant’Angelo poche settimane dopo la scomparsa del Direttore Sanitario, il grande senso del dovere che Frieri ha sempre dimostrato, il suo spirito di appartenenza e di servizio, ma anche le sue capacità organizzative e le sue doti umane, di disponibilità e garbo.
Tutti pregi che aveva messo al servizio dei colleghi e della comunità quando in piena pandemia Covid alla direzione del Criscuoli s’era affiancata anche quella del Frangipane di Ariano. Un anno difficile e intenso per Frieri, che soprattutto al Frangipane s’era ritrovato a fronteggiare una situazione non facile: la zona rossa, i contagi in aumento, la conversione di alcuni reparti, poi l’apertura dell’area Covid e un primo ritorno alla normalità. Per un anno Frieri ha lavorato senza mai risparmiarsi, con un impegno che gli hanno riconosciuti in tanti. Le proposte di intitolazione dell’ospedale alla sua memoria ,infatti, si erano susseguite già all’indomani della sua scomparsa. Proposte accolte dalla Morgante che nel giorno della morte di Frieri aveva detto d lui: “Nessun potrà dimenticare il suo impegno, quotidiano e costante, a difesa dei malati e per la sua terra”.
Commenta l'articolo