Dopo l’allarme lanciato nei giorni scorsi circa l’assenza nel bilancio della Regione sui fondi da destinare per il completamento del centro per l’autismo di Rione Vallle ad Avellino, i rappresentanti dell’associazione che si batte per la realizzazione della struttura sono stati ricevuti a Palazzo Santa Lucia per chiedere rassicurazioni sui soldi disponibili. Gli esponenti dell’Aipa si sono incontrati con il portavoce ufficiale della segreteria del governatore Gaetano Amatruda.
Al tavolo si è valutata la possibilità di far rientrare il milione e duecentomila euro che manca nel documento contabile di gestione. In ogni caso la cifra sarebbe insufficiente a completarla struttura, visto che c’è anche da fare l’arredo interno ed esterno, l’allacciamento delle utenze e predisporre una adeguata recinzione.
Il portavoce della Regione ha promesso che entro sette giorni fornirà un quadro chiaro delle risorse a disposizione e che con ogni probabilità i rappresentanti dell’associazione potranno incontrare Stefano Caldoro in persona.
I referenti dell’Aipa esprimono soddisfazione per il filo diretto che si è instaurato con Palazzo Santa Lucia e si dicono cautamente ottimisti per il futuro. Intanto in assenza di fondi, però, i lavori proseguono a rilento. Difficilmente, come inizialmente previsto, la struttura potrà essere consegnata entro il mese di marzo. Il centro epr l’autismo, la cui costruzione dura ormai da 10 anni, si pone come obiettivo quello di diventare riferimento per i ragazzi di tutta la Campania. Sarebbe, infatti, la prima struttura pubblica in questo campo in grado di accogliere centinaia di pazienti affetti da autismo .
Commenta l'articolo