Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Contratti prorogati per 34 lavoratori del Consorzio A1, De Padua soddisfatto

Tutto è andato per il meglio nell’assemblea dei sindaci: prorogati i contratti per i 34 operatori e approvata la programmazione annuale con la disponibilità finanziaria di circa 5 milioni di euro. Soddisfatta la Cisl con Tullio De Padua che ha portato avanti un complesso lavoro di mediazione sindacale. 
 

pippo consorzio

Fino a maggio del 2014 gli operatori sociali del Consorzio A1 continueranno a lavorare, mentre qualche mese prima partirà la verifica per la cosiddetta proroga lunga, ovvero fino a dicembre. La soluzione trovata è frutto di un costante lavoro di mediazione che porta la firma della CISL e del suo rappresentante Tullio De Padua. Ovviamente hanno influito anche la disponibilità quasi unanime dell’assemblea dei sindaci e quella economica dell’ente consortile. In questo preciso momento, le casse dell’ex PDZ godono di ottima salute. Nell’approvazione della programmazione annuale, approvata sempre nell’assemblea di ieri sera, sono stati confermati i servizi standard dell’ente e sono state snocciolate le varie entrate che ammontano a poco più di 5 milioni e mezzo. Le voci nello specifico sono il Fondo Nazionale per la non autosufficienza, il Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, il Fondo Regionale, Fondo Famiglia, ed anche – solo per elencarne alcuni – Fondo Nazionale SLA, Fondo Provinciale dedicato corrispondente a 107 mila euro, Fondi Comunali pari a 765 mila. Il problema non è nell’assegnazione, ma nell’erogazione. Infatti, soprattutto l’ultima voce, quella degli enti comunali, solitamente è soggetta a enormi ritardi. 
Ma c’è un’altra ombra che si allunga sull’ente di via Fontananuova: le vertenze portate avanti da alcuni lavoratori e se queste avranno un riscontro giuridico si parla di quasi 2 milioni di euro che dovranno essere sborsati. 
Nel frattempo, dall’assemblea dei sindaci emerge anche un dato politico: nonostante il commissariamento del comune di Ariano, la maggioranza consortile sta tenendo avendo anche incassato – nella scorsa riunione però – l’appoggio di amministrazioni come Gesualdo e Taurasi. Al momento le 19 quote consortili del Tricolle restano bloccate fino a nuove elezioni.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy