Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Disoccupazione record, maglia nera al Mezzogiorno

lavoro

La disoccupazione vola e raggiunge il massimo storico dal 1977. Al sud, nel primo trimestre del 2014 ha toccato quota 21,7%. Fra i giovani tra i 15 e i 24 anni è salita al 60,09%. Sono 347 mila i ragazzi in cerca di lavoro, pari al 14,5% della popolazione giovanile.  Cresce di due punti, anche il tasso di inattività. Le persone che vogliono lavorare ma che non cercano l’impiego perché pensano di non trovarlo, salgono a un milione 948 mila unità nel nei primi tre mesi dell’anno. 
Diminuisce il numero degli occupati a tempo pieno: il calo riguarda soprattutto i dipendenti a tempo indeterminato. Aumentano invece gli occupati a tempo parziale  ma la crescita si riferisce solo al part time involontario.  
Non si segnala insomma nessuna inversione di tendenza e la regione più penalizzata sembra essere proprio la Campania. Qui è stato registrato un aumento della disoccupazione pari all'1,3%: 6 volte di più rispetto ad altre regioni. Il tasso di occupazione è sceso dal 39 al 38%. Il dramma lavoro riguarda soprattutto i giovani: più del 50% è a spasso. Dal 2007 al 2013 si sono persi oltre 195 mila posti di lavoro. 49mila, nei primi tre mesi dell’anno. 
“Scoraggiante” il quadro dell’Istat secondo la Uil Avellino-Benevento per la quale è "sempre più urgente un abbassamento della pressione fiscale."

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy