Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Irisbus, dopo la trasferta romana cresce il pessimismo

Irisbus

Ultima carta per il rilancio della Irisbus: far rientrare l’azienda nell’accordo di programma che significherebbe essere inserita nell’area di crisi della regione Campania e ottenere così la possibilità di accedere a nuove forme di aiuto per scongiurare l’avvio della mobilità per i lavoratori. Si potrebbe accedere ai finanziamenti nazionali ed europei appostati proprio per fronteggiare i disagi registrati nelle aree di crisi. La regione, da questo punto di vista, ha già stanziato la somma di venti milioni di euro, che, ovviamente, rappresenta la goccia nel mare del settore metalmeccanico. Dopo l’audizione di martedì scorso, ieri sera le commissioni parlamentari per il trasporto e per il lavoro, guidate da Michele Meta e Cesare Damiano, hanno chiuso i propri lavori con una relazione che non lascia grandi margini per il futuro dello stabilimento, per il quale in realtà non sono stati calendarizzati altri appuntamenti od incontri. In pratica, il tanto invocato tavolo istituzionale presso il ministero per lo sviluppo economico non sarà tenuto. Almeno fino a quando non dovessero emergere fatti nuovi, vale a dire che al momento non ci sono serie proposte di acquisto, contrariamente alle numerose voci montate subito dopo la chiusura dello stabilimento irpino. Anche sul piano nazionale dei trasporti non sembra ci siano segnali concreti. Le attenzioni sono concentrate sullo stabilimento Fiat di Termoli Imerese ed in generale sull’automotive, come se il settore della produzione degli autobus non interessasse più il governo nazionale. In Irpinia si moltiplicano le iniziative dei singoli parlamentari, come quella di Angelo Antonio D’Agostino, che chiede di stringere i tempi prima che sia troppo tardi. Già il mese prossimo potrebbe essere avviata la procedura di mobilità e a quel punto non ci sarebbero più margini di recupero per oltre 400 famiglie, che rimarrebbero senza alcuna prospettiva.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy