Durante gli ultimi giorni del 2013 è stata prorogata la gestione pubblica del Ciclo Integrato dei Rifiuti in Regione Campania. Un sistema che sarà in vigore sino al prossimo 30 Giugno. Notizia ben accolta dal sindacato Fit Cisl IrpiniaSannio da sempre fermo sostenitore della gestione pubblica dei rifiuti, unico sistema che possa garantire una maggiore trasparenza.
Prossimo passaggio sarà la costituzione degli Ambiti Territoriali Ottimali prevista dalla nuova Legge Regionale. Nel frattempo la CISL intende promuovere incontri mirati con gli amministratori locali per capire quali sono le reali intenzioni dei singoli comuni con riferimento alla norma, per una tutela degli operatori del settore e per l’intera collettività.
Sempre in materia di gestione dei rifiuti, la Regione ha sovvenzionato i piani locali per la differenziata. una somma di 41 mila euro è stata impegnata a favore del municipio del Tricolle ultile a saldare il costo dell’intero programma di raccolta differenziata. Si tratta del saldo di un paino dal valore di circa 200 mila euro predisposto per acquistare mezzi, cassonetti da strada e per i condomini, e contenitori in lamiera.
Tra i decreti di ammissione a finanziamento compare anche l’investimento di oltre 104 mila euro per Montemiletto, risorse a valere sul Por Fers 2007-2013. Al comune di Bisaccia sarà liquidata la somma di 31 mila euro per un progetto del 2009 per il quale ottennero l’anticipo di 10 mila euro. L’amministrazione alti-irpina potrà destinare tale cifra per acquistare automezzi e per la campagna di sensibilizzazione. A Forino andranno 36 mila euro per comperare telecamere di videosorveglianza, cestini gettacarte e cassoni scarrabili. Decreti di conferma di finanziamento e di impegno di spesa per ulteriori rate sono stati firmati a favore di Sant’Angelo dei Lombardi che ha investito 41 mila euro in biopattumiere e campagna d’informazione. Dal governo di Santa Lucia via libera, infine, anche per Castelfranci per un piano da 25 mila euro.
Commenta l'articolo