Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

"Ragazzi in aula", gli alunni di Lioni consiglieri per un giorno

ragazzi in aula

Gli alunni dell'istituto Capocci di Lioni Consiglieri regionali per un giorno. “Dalla parità  di genere al femminicidio, dalla legge elettorale alla sanità: numerosi gli argomenti che questa mattina, in assise consiliare, sono stati oggetto di discussione tra gli studenti della scuola primaria T.Capocci e dell'istituto comprensivo N.Iannaccone di Lioni, ospiti del Consiglio Regionale della Campania e per l'occasione novelli consiglieri, e la Consigliera regionale Rosetta D'Amelio che, in qualità di Presidente pro tempore, ha fatto gli onori di casa. La visita degli alunni delle classi V°A, V°B e V°C della scuola primaria T. Capocci, rientra nell'ambito del progetto "ragazzi in aula", un'iniziativa finalizzata ad avvicinare i giovani al mondo della politica e delle istituzioni e a istruirli al confronto su tematiche di scottante attualità, come la parità di genere: "Voi sarete gli adulti di domani, i futuri cittadini di questo paese. Ognuno di voi potrebbe sedere un domani tra questi banchi e lottare per un paese migliore. E potrebbe farlo chiunque di voi, non c'è alcuna differenza, siete tutti uguali. Diversi, nella propria natura, ma uguali. Questo concetto è la base della civiltà di un paese. Sulla parità di genere la Regione Campania, la vostra regione, è all'avanguardia - ha detto la Presidente D'Amelio ai ragazzi - e proprio ieri abbiamo approvato una legge che ha messo in campo misure di prevenzione e di contrasto contro la violenza di genere, tra cui i Centri antiviolenza che saranno garantiti per ogni ambito territoriale. Si passa poi dalle parole ai fatti. La visita guidata, ha dato vita ad una vera e propria seduta consiliare con tanto di proposta di legge, lettura di articoli e commi, e relative votazioni. All'ordine del giorno, la proposta di legge delle classi quinte sulla messa in sicurezza dell'istituto per garantire agli stessi alunni gli arredi scolastici idonei a salvaguardare la sicurezza individuale e comunitaria, nonchè lo sviluppo corretto del corpo. Una proposta di legge passata alla fine all'unanimità con 58 voti favorevoli su 58 piccoli votanti. Un esercizio di democrazia e di confronto, in cui i ragazzi sono stati i principali attori. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy