Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Registro tumori, più di 200 mila euro per la Asl di Avellino

asl av

L’attivazione di nuovi registri tumori è il punto da cui partire per monitorare lo stato di salute della popolazione campana, in relazione ai fattori di rischio ambientale. 212 mila euro è la somma che la Regione ha destinato alla Asl di Avellino, il cui progetto di avvio delle attività di rilevazione del registro tumori ed il relativo studio di fattibilità, sono stati approvati dal comitato scientifico. L’osservazione dell’andamento della patologia oncologica è necessaria in Irpinia come nel resto della Regione.  Ad oggi in Campania, è attivo il Registro tumori della Asl Napoli 3 Sud, della Asl di Salerno e di Caserta. Un contributo di 212 mila euro, come misura finalizzata al monitoraggio delle neoplasie, è stato liquidato anche a favore della Asl di Benevento e di Napoli 2 Nord. E' invece in via di affidamento il Registro tumori a carattere regionale per le patologie in età pediatrica per le quali si riscontrano tra i 200 e i 220 casi l’anno. Le informazioni che provengono dalla rete regionale sono il presupposto fondamentale per la programmazione sanitaria regionale in campo oncologico. Ma i dati attualmente disponibili evidenziano la necessità di mettere a punto nuovi strumenti di rilevazione e di analisi, perché non permettono di operare una distinzione tra i molti fattori che contribuiscono al manifestarsi della malattia, dai comportamenti alla esposizione a diverse possibili cause ambientali. Le somme stanziate anche per le Asl  di Avellino e di Benevento costituiscono un contributo importante che può garantire l’avvio di un servizio essenziale, in un territorio in cui i casi di tumore sembrano essere in continua crescita.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy