Si è conclusa con uno spettacolare alzabandiera la tradizionale cerimonia di Santa Barbara , protettrice del corpo dei vigili del fuoco. Un tricolore enorme ha colorato corso Vittorio Emanuele, tra gli applausi del pubblico e delle famiglie con bambini al seguito.
Poco prima la solenne messa officiata da sua eccellenza monsignor Francesco Marino vescovo di Avellino.
Nella chiesa del Santissimo Rosario presenti le più alte autorità militari, istituzionali e religiose della provincia. E come sempre la festa di Santa Barbara è anche l’occasione per fare il bilancio di un anno di attività. Oltre 5 mila gli interventi effettuati su tutto il territorio dalla sede centrale di Avellino e dai distaccamenti di Grottaminarda, Lioni, Montella, Bisaccia e Ariano Irpino. Negli ultimi giorni particolarmente intenza è stata l’attività sul fronte del dissesto idrogeologico causato dalle intense precipitazioni.
Commenta l'articolo