Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Sblocca Italia, Lupi: partire con l'Alta Capacità per il rilancio del paese

Il ministro alle infrastrutture Maurizio Lupi all’indomani della conversione in legge dello Sblocca Italia punta tutto sulla realizzazione dell’Alta Capacità dicendo che «Bisogna realizzare le opere più importanti tra cui la Napoli Bari perché ci sono 10 miliardi di euro per le infrastrutture che non vengono spesi. Così avviene il rilancio del paese». 

Alta Capacità

«Bisogna realizzare le opere più importanti tra cui la Napoli Bari perché ci sono 10 miliardi di euro per le infrastrutture che non vengono spesi. Così avviene il rilancio del paese». A dirlo al Tg 2 è il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi che all’indomani del voto di fiducia del Senato allo Sblocca Italia punta tutto sull’apertura dei cantieri dell’Alta Capacità Napoli – Bari. Tale infrastruttura per il ministro Lupi sarà realizzata attraverso il sistema del commissariamento affidato all’amministratore delegato delle Ferrovie, Michele Elia, in modo tale da evitare battute d’arresto. Entro novembre 2015 dovrà essere messa la prima pietra per la realizzazione del cantiere per cui ci sono risorse pari a quattro miliardi e mezzo. L’Alta Capacità Napoli - Bari è quindi uno degli effetti maggiori che arrivano dalla conversione in legge dello sblocca Italia dopo il voto di fiducia del Senato.  Un voto che arriva dopo un iter tortuoso caratterizzato dall’approvazione di numerosi emendamenti per non consentire lo scippo della stazione Hirpinia in Valle Ufita. Comunque molte sono le opere che si potranno avviare con il decretone, tra queste anche la banda larga prossima ad essere servita in diversi centri dell’Irpinia. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy