Sveglia presto questa mattina per il primo giorno di scuola per migliaia di alunni del capoluogo e per quelli che dalla provincia raggiungono Avellino.
E’ suonata infatti la prima campanella dell’anno scolastico 2013-2014. Traffico certamente in aumento soprattutto dove le scuole sono concentrate, e cioè in via Morelli e Silvati e in via Tuoro Cappuccini. Dove non si registrano particolari disagi se non i soliti rallentamenti. Dalla Regione sono arrivate le nomine dei dirigenti, mentre per assistenti e collaboratori bisognerà attendere domani.
Resta qualche problema sul fronte dell’edilizia scolastica in città. La situazione sarà più o meno come quella dell’anno scorso. La notizia positiva è che i lavori della scuola primaria di Via Roma dovrebbero terminare entro la primavera. La sede ritornerà così agli alunni, che oggi sono accorpati con la Solimena. Nessuna novità invece per gli studenti della Dante Alighieri di Via Piave, ancora chiusa per lavori di adeguamento sismico. Continueranno a frequentare lo Scoca. Lavori in corso anche alla primaria di San Tommaso, mentre gli studenti del Rossi Doria già annunciano proteste per le condizioni in cui versa l’edificio.
Quest’anno ci sarà da verificare anche come andrà l’accorpamento tra l’Agrario De Sanctis e il Gemoetra D’Agostino.
Agli studenti sono giunti gli auguri del provveditore agli studi Rosa Grano e dell’assessore all’istruzione del comune di Avellino Lucia Vietri.
L’auspicio della Grano è quello che la scuola sia un investimento culturale. In questo, i docenti hanno un ruolo fondamentale.
L’assessore, invece, garantisce l’impegno dell’amministrazione a promuovere una scuola di qualità e a sostenere le necessità degli alunni
Commenta l'articolo