Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Soppressione Tribunali, si apre uno spiraglio per la proroga

Tribunale manifestazione

Si riaprono le speranze per i fori minori soggetti all’accorpamento per la revisione della geografia giudiziaria che ha tenuto e tiene con il fiato sospeso gli addetti ai lavori. Una decisione molto contestata e che ha creato non pochi problemi e tanta confusione in quanto non ha tenuto conto delle esigenze di alcuni territori a rischio criminalità e lasciando un intero territorio privo di presidi di legalità a tutela dei cittadini. Oggi si commenta invece, e con grande soddisfazione, l’ordine del giorno approvato ieri sera dal  Senato che se da una parte ammette e stabilisce che la riforma è stata operata per un riordino degli uffici giudiziari è importante in quanto il modello fino ad oggi in vigore appare superato irrazionale, dall’altra parte viene impegnato il Governo a correggere le norme varate dal precedente Esecutivo sulla riorganizzazione delle circoscrizioni giudiziarie  e quindi dei tribunali italiani. Dunque il ministro Severino, dovrà apportare una correzione da sottoporre all’esame del Consiglio dei Ministri entro il 13 settembre data in cui scatta l’entrata in vigore della nuova geografia giudiziaria in modo da bloccare le soppressioni e gli accorpamenti di moltissimi tribunali minori come quello di Ariano e Sant'Angelo. Chiaramente lo slittamento di un anno per attuare la riforma non fermerà i sindaci e i presidenti dei due fori irpini a continuare una battaglia che li vede vicini perché si realizzi un unico Tribunale che raccorda i due palazzi di giustizia finiti nel mirino della riforma.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy