Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Telerilevamento, la Campania prima in Italia

telerilevamento

Il telerilevamento funziona. Ne sono testimonianza, i sequestri effettuati nelle province di Napoli, Caserta e Salerno. Sigilli a 10 aziende zootecniche per gravi irregolarità ambientali. I rifiuti liquidi aziendali venivano riversati in un corso d’acqua. Le superfici sequestrate hanno una estensione superiore ai 250 mila metri quadrati. Oltre 20 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria. Sotto sequestro anche un’ azienda di costruzioni e prefabbricati per illecito smaltimento di rifiuti e un’industria cementizia.
Il monitoraggio del territorio è stato effettuato nel corso di sei mesi, dalla regione Campania in collaborazione con la Guardia costiera e la capitaneria di porto ed è costato 120 mila euro, “solo le spese per il carburante” -  hanno chiarito il governatore Stefano Caldoro e l’assessore all’ambiente Giovanni Romano. Le missioni sono state in tutto 8.
Radar puntati soprattutto sulla Terra dei fuochi e non solo sulle acque. Sono state scoperte anomalie termiche e in alcuni casi magnetiche in diversi siti, nel territorio di Casal di Principe, a Cava Monti nel casertano e ad Ischitella. Le criticità individuate sono state comunicate alle autorità giudiziarie 
Secondo gli esperti, si può escludere al momento la presenza di rifiuti radioattivi. Le aree a rischio sono oggetto di ulteriori approfondimenti e i risultati man mano vengono trasmessi alle Procure competenti. 
Nessuna anomalia a Pianura, nell’area della ex discarica Pisani, in base ai rilievi effettuati da elicotteri e droni. 
“La Campania è la regione che ha il controllo del territorio più elevato – ha spiegato Caldoro -. Siamo un’eccellenza in Italia ed in Europa, primi nel nostro Paese. Chi altro lo fa in Italia? Bisognerebbe effettuare un’azione comparativa con le altre regioni”. E’ la Campania che funziona, che cambia pagina dopo anni di saccheggi. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy