Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Tra permessi e distacchi sindacali è come se 5000 dipendenti non avessero lavorato per un anno

corte dei conti

I permessi e i distacchi sindacali, di cui usufruiscono i dirigenti sindacali, nel 2010 hanno raggiunto cifre che non lasciano indifferenti. Lo ha dichiarato la Corte dei Conti. I numeri sono questi: fra aspettative e permessi sindacali nel 2010, è come se in tutta Italia 4.569 lavoratori pubblici non avessero lavorato per un anno. Per lo Stato, le spese in tale ambito hanno superato di molto i cento milioni di euro. La regione Campania, nel maggio scorso, ha emesso un decreto attraverso il quale viene stabilito il numero  di ore spettanti alle organizzazioni sindacali e alla Rsu. Il calcolo è stato effettuato in base al numero dei dipendenti - che in Campania, sono più di 5000 – e al numero dei voti raggiunti dai sindacati alle elezioni interne. Questi per poter godere delle prerogative devono superare un quorum del 5%. In Campania Cgil, Cisl e Uil, sono i sindacati che lo hanno superato. Fissato dunque il limite a 6mila ore annuali per l’anno 2012. Per quanto riguarda il distacco, in Campania sono circa dieci i casi di dipendenti ‘distaccati’ presso le organizzazioni sindacali. Questo aspetto, crea naturalmente disagi alla macchina amministrativa in quanto mette a rischio la produttività.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy