Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Politica

Campania al voto: in sei per il dopo De Luca. Caccia al seggio

Parola agli elettori. Dopo settimane di incontri, comizi e campagna elettorale, urne aperte in Campania domani e dopo domani per il rinnovo del Consiglio Regionale e per l’elezione del Presidente della Giunta. Si vota dalle 7 alle 23 di Domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. Subito dopo, lo spoglio.  Saranno chiamati alle urne circa 5 milioni di cittadini. In corsa per la presidenza  ci sono ben sei candidati: Roberto Fico per il centrosinistra, Edmondo Cirielli per il centrodestra, Giuliano Granato per Campania Popolare, Nicola Campanile per la lista Per, Stefano Bandecchi per Dimensione Bandecchi e Carlo Arnese per Forza del Popolo.


Per quanto riguarda i consiglieri regionali, in tutto 50, ad ogni provincia è assegnato un numero di seggi: 4 per Avellino; 2 per Benevento, 8 per Caserta, 9 per Salerno, 27 per Napoli. Ammesso il voto disgiunto: l’elettore può, infatti, votare per un candidato alla carica di Presidente, anche non collegato alla lista prescelta. L’elettore può, inoltre, esprimere uno o due voti di preferenza (nel caso di due preferenze queste devono riguardare candidati di genere diverso).

I risultati delle regionali sono attesi per il tardo pomeriggio di lunedì. Al voto in Irpinia anche il comune di Monteforte, per l’elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Si tratta di un voto particolarmente atteso perché arriva dopo 18 mesi di commissariamento dell’amministrazione per infiltrazioni camorristiche. Tre i candidati che si contenderanno la fascia tricolore: Paolo De Falco, Giulia Valentino, Fabio Siricio. Lo scrutinio avverrà dopo quello delle regionali. Risultati, dunque, nella tarda serata di lunedì.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy