Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Attualità

Tumore del colon retto, screening in corso in 14 comuni irpini

salute

Continua la campagna di prevenzione del cancro del colon rettale, nei distretti sanitari 1 e 3 dell’Asl di Avellino. Lo screening per la ricerca di sangue occulto fecale, è in corso in 12 comuni. 
A Casalbore, Melito irpino, Villanova e Zungoli è in atto la seconda fase del programma di prevenzione: i cittadini dopo aver ricevuto una lettera personalizzata con invito a praticare il test, vengono sollecitati ad andare presso le farmacie per il ritiro del kit che viene distribuito gratuitamente a tutti coloro che si presentano con la lettera inviata dall’Asl. Sono le stesse farmacie a ritirare il test. Ai cittadini, poi, sarà comunicato, con una lettera, l’esito dell’esame. 
Lo screening sta interessando una popolazione bersaglio di 8.510 residenti, di età compresa tra i 50 e i 74 anni. 154 le persone risultate fino ad ora positive ai test e che dunque potranno sottoporsi gratuitamente ad un esame di colonscopia presso l’ospedale di Ariano, per scoprire eventuali masse tumorali. Più di due mila le persone che hanno partecipato al progetto. 
I controlli, fondamentali per prevenire il tumore al colon retto, sono partiti anche in alta Irpinia, a Sant’Angelo dei Lombardi  e a Lioni, comuni con la più alta percentuale di abitanti del distretto sanitario 3. Coinvolta una popolazione bersaglio di circa 4 mila persone. 
Lo screening è stato invece già completato nei comuni di Ariano, Greci, Grottaminarda, Montaguto, Montecalvo e Savignano. Ad Ariano, sono state quasi 5 mila le persone invitate. 1833 i partecipanti: una percentuale del 37,83%. Il dato purtroppo poco felice è che il 7%,  è risultato positivo alle indagini. 
La campagna di prevenzione è stata progettata e coordinata da Vincenzo Landolfi direttore del dipartimento di Chirurgia del presidio ospedaliero  di Solofra. Hanno collaborato alla stesura del piano anche Michele Gelormini, direttore amministrativo del Sant’Ottone Frangipane di Ariano Irpino e Luigi Pasquale, direttore dell’Unità Operativa di Gastro-enterologia del Presidio ospedaliero arianese

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy