Il procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, e il giudice Ernesto Aghina, membro del comitato direttivo della scuola superiore della magistratura da oggi sono cittadini onorari di Sant’Angelo dei Lombardi. Il consiglio comunale ha convocato l’assemblea cittadina in seduta straordinaria per conferire loro il riconoscimento nel giorno in cui si ricorda il trentatreesimo anniversario dal terremoto. I due magistrati quella drammatica notte del 23 novembre 1980 erano in servizio al tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi e la comunità locale non ha mai dimenticato l’impegno, prima umano e poi professionale con il quale affrontarono l’emergenza per assistere la popolazione e garantire comunque l’esercizio dell’attività giudiziaria. La sala del centro di comunità è gremita di autorità civili e religiose per assistere una cerimonia che non significa solo il ricordo, ma la spinta ad affrontare i problemi di un territorio che è riuscito a difendersi dalla violenza bruta della natura ed oggi combatte contro tagli ed isolamento. La giornata della memoria è iniziata con la deposizione della corona di alloro ai pedi della stele innalzata ai morti di quella drammatica sera. Presente la gemellata città di Pomigliano d’Arco. La cerimonia è stata organizzata dai rappresentanti dell’associazione nazionale carabinieri in pensione. Emozionato il sindaco, Rosanna Repole, tornato a capo dell’amministrazione comunale dopo averne preso le redini proprio subito dopo il terremoto.
Commenta l'articolo