Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ambulanti, l'allarme dei commercianti del Tricolle

La Cidec chiede un incontro al sindaco per regolamentare il settore

ambulanti

I commercianti della CIDEC e di irpini com, che rappresentano una buona fetta dei commercianti di ariano, ritengono che sia fondamentale e necessario disciplinare il settore degli ambulanti, non per contestare quanti svolgono questa attività nel rispetto delle regole ma per evitare che il fenomeno dell’abusivismo possa danneggiare sia i consumatori e sia costituire una bozza per quanti pagano le tasse e sono in linea con le disposizioni comunali. In una nota il presidente provinciale della Cidec, invita l’amministrazione comunale a tenere su questo argomento una riunione urgente prevedendo la partecipazione di tutte le componenti del settore. Inoltre si vuole ricordare al sindaco di aver sollecitato  tale incontro dal mese di novembre scorso e di essere in attesa ancora di una risposta. Il fenomeno dell’abusivismo, dell’ambulandato, non è la prima volta che viene alla ribalta e all’attenzione dell’opinione pubblica. Lo scorso anno anche il comitato tutela del territorio documentò con foto gli abusi che vengono perpetrati nel centro storico e in periferia; bancarelle avanti ai monumenti, all’ingresso del viale comunale e agli svincoli stradali più pericolosi. In effetti subito dopo la denuncia i Vigili Urbani d’intesa con la Guardia di Finanza effettuarono una serie di controlli dai quali scaturirono delle multe anche salate per tutti quegli ambulanti che contravvenivano alle regole poste in essere dal comune. Da allora la questione è scivolata a tal punto che si è riproposto il problema e i commercianti tutti insieme e uniti intendono fare fronte comune per risolvere lo sciacallaggio delle bancarelle messe alla rinfusa e invadendo prepotentemente il suolo pubblico senza più controllo.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy