Sarà l’ultima sera di interruzione del servizio idrico. Lo dice con certezza il vicesindaco del Tricolle, Giovannantonio Puopolo, al termine di un confronto con l’Alto Calore Servizi. Di fatti, l’ente idrico ha comunicato altri disagi a partire dalle ore 21,30 di oggi 14 gennaio fino alle ore 6,00 di domani 15 gennaio, sempre in Rione Martiri, Rione Cardito, Orneta, Masciano, Maddalena, Camporeale, Ariano Stazione, c/da Brecceto, c/da Creta, S.P. 414 e zone limitrofe, Cippone, Frolice e Valleluogo. Un avviso precauzionale essendo stato completato l’intervento sull’elettropompa di Cassano. Guasto riparato, ma un altro giorno di rubinetti a secco per consentire l’accumulo di acqua nei serbatoi. “Proprio la distanza delle fonti e gli accordi siglati con la Regione Puglia sono alla base dei continui problemi che vive il Tricolle e gli altri comuni irpini – sostiene Puopolo –, alla luce di ciò Ariano sta valutando un progetto in autonomia per creare dei serbatoi supplementari. Ci vorrà del tempo e soprattutto risorse economiche – aggiunge il vicesindaco –”. Lo stesso replica alle affermazioni del consigliere Pd Michele Caso sulla necessità di stringere un accordo con l’ACS per la ristrutturazione delle tubature. “È una problematica già affrontata, forse Caso non ricorda che nel consiglio monotematico alla presenza di Lello De Stefano si parlò proprio di questo aspetto con la disponibilità del comune di Ariano a mettere fondi per la rete di sua competenza”. Non è tutto, perché fra disservizi attuali e future soluzioni, si aggiungono le previsioni meteo avverse per il fine settimana con la riduzione delle temperature e conseguenze sui contatori. L’Alto Calore, infatti, raccomanda ai cittadini di provvedere alla protezione dei contatori dell’acqua con materiali isolanti o con stracci di lana, per evitarne la rottura a causa del gelo. Questo provocherebbe infatti la cessazione dell'erogazione di acqua per il tempo necessario alla sostituzione del contatore da parte della società gestore del servizio.
Commenta l'articolo