Torna di attualità il problema dell’idoneità dell’eliporto dell’ospedale Sant’Ottone Frangipane di Ariano. Secondo i tecnici l’Asl di Avellino, la struttura di Via Maddalena non sarebbe idonea per il decollo e l’atterraggio notturno delle eliambulanze. Diverse le cause: la vicinanza dell’eliporto ad una stazione di servizio e a diverse abitazioni, inoltre l’interferenza delle luci dell’elisuperfice con le luci della pubblica illuminazione. Per non parlare del vento che nel periodo invernale nella zona spira spesso in quella direzione diventando un vero e proprio ostacolo al decollo e all’atterraggio. Si rende quindi necessario individuare un nuovo sito, possibilmente nelle adiacenze dell’ospedale. Questa richiesta accompagnata da una relazione tecnica arriverà domenica mattina all’attenzione del consiglio comunale convocato, ovviamente per discutere anche di altri argomenti. La relazione sull’argomento è stata affidata al vicesindaco Giovanni Antonio Puopolo il quale dovrà indicare probabilmente qualche sito alternativo. Da indiscrezioni si apprende che è stata individuata un’area al di sotto di corso Vittorio Emanuele, in via San Tommaso dove poter
realizzare la nuova elisuperfice. Ci sarebbe tuttavia un ostacolo: la presenza di un impianto di calcestruzzo, l’intento dell’amministrazione comunale sarebbe quello di favorire la sua delocalizzazione. Dipenderà anche dall’assise insistere su questa proposta o valutarne altre tra cui quella proposta qualche anno fa allo stessa comune di ariano per un sito che si trova a monte dell’ospedale, in prossimità dell’edificio destinato ad ospitare prossimamente la compagnia dei carabinieri.
Commenta l'articolo