Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ariano, i locali dell'ex Macello si ri-attivano grazie alla "Buena Onda"

ex macello Ariano

“L’ex Macello di Ariano Irpino e la sua nuova vita”: è questa la meritevole ambizione dell’Associazione Buena Onda che si pone come obiettivo “il ri-attivare luoghi e menti”. Sabato 30 marzo 2013 ad Ariano Irpino, infatti, si apriranno le porte dell’Ex Macello Comunale in località S.Antonio per l’inizio di una nuova avventura. Sono trascorsi tre mesi da quando l’associazione Buena Onda ha dato il via all'iniziativa di progettazione partecipata LivingRooms, chiedendo ai cittadini di Ariano Irpino "Se avessi un immobile comunale a tua completa disposizione, cosa ne faresti?". Dopo tanti voti e una lunga selezione, la scelta è caduta sui locali dell’ex Macello Comunale, struttura messa a nuovo circa dieci anni fa, ma mai attivata ed entrata col tempo nel mirino dei vandali e danneggiata dai danni dell'abbandono. Con i lavori di ristrutturazione già compiuti e tramite un bando che sarà presentato dall'Assessore ai lavori pubblici, inizierà dunque l’opera per fare dell’edificio la dimora di un progetto sociale, che sia centro di aggregazione e sede di attività culturali. L’ex Macello Comunale del Tricolle fa parte della mappa che [Im]Possible Living ha steso lungo lo Stivale. Una giovane start-up, che nasce dal desiderio di rivalutare il patrimonio mondiale degli edifici abbandonati, trasformandoli da problemi da nascondere a risorsa da valorizzare. Ogni territorio ha e/o avrebbe bisogno di ri-attivatori, ovvero gente che ogni giorno lavora per ricostruire un cammino che le istituzioni vogliono cancellare. A contribuire all’evento saranno Arianize You - associazione di promozione culturale nata nel 2010 proprio ad Ariano Irpino – e il progetto geomusicale Indievidui - al quale LivingRooms si è ispirato - reduce dalla prima stagione di una web serie che unisce la promozione musicale alla valorizzazione del territorio campano. La giornata evento, come anticipato, è programmata per sabato 30 marzo: alle 17:00 è prevista una conferenza di presentazione del progetto, mentre alle 22:00 si accenderanno le luci sul palco per il live dei Tarall&Wine e il djset di Dj Carlo Macello. Al secolo sono Dario Sansone (Foja) e Claudio Domestico (Gnut), oggi si reinventano al sapore dei prodotti doc della loro terra.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy