Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ariano, il Consiglio nomina La Vita vicepresidente. La minoranza punta sull'Amu

Ad Ariano il consiglio comunale ha ricostituito l’ufficio di presidenza con la nomina di  Giovanni La Vita a vicepresidente. La minoranza ha acceso i riflettori sull’Amu tanto da ottenere l’anticipazione del consiglio monotematico nel mese di marzo. Approvato il regolamento sui controlli interni.

Comune Ariano

È stato l'Amu l'argomento principale di discussione del consiglio comunale di Ariano Irpino per cui il consigliere Antonio Ninfadoro d’intesa con  la minoranza di centrosinistra ha chiesto di anticipare il civico consesso previsto per il 22 Aprile al mese di marzo, visto anche lo stato di agitazione proclamato dai dipendenti nei prossimi giorni. Ninfadoro nel suo intervento ha parlato di povertà, commercianti sul lastrico, e di situazioni sociali gravissime, e quindi ha sensibilizzato la maggioranza ad occuparsi di situazioni del genere. Duri gli attacchi sull’Amu. Pronta la risposta del sindaco Mainiero che ha assicurato il suo massimo impegno sia sulle questioni sociali che su quella dell’Amu. Responsabilità - ha tenuto a precisare il primo cittadino – che non si devono attribuire per forza a questa amministrazione. Un primo segnale dato all'Azienda e ai lavoratori – ha dichiarato Mainiero - è stato dato dall'Ente con lo stanziamento di 50 mila euro aggiuntivi al finanziamento già concesso per la gestione ordinaria, al fine di consentire il miglioramento del parco macchine. Infine il primo cittadino ha sottolineato che si tratta di problematiche che non riguardano solo Ariano poiché le riduzioni dei trasferimenti da parte dello Stato e quindi attraverso la Regione Campania sono continue. Si è poi ricostituito l'ufficio di presidenza con la nomina del vice, incarico Affidato al consigliere Giovanni La Vita alla seconda votazione con 16 preferenze, 2 bianche ed un voto a Carmine grasso. Breve il commento del vicepresidente che ha dichiarato: «Lavorerò per controllare l'operato del consiglio nell'interesse dell’attività amministrativa». Il consiglio poi al primo atto ha approvato il Regolamento sui controlli interni. Invece dal punto di vista politico le annunciate dimissioni del consigliere Pasqualino Santoro ancora non ci sono state perché intenzionato a partecipare ad un consiglio monotematico sulla centrale termoelettrica nei prossimo giorni. 

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy