Da tempo si chiede l’assunzione dei vigili urbani per rafforzare il corpo esistente. Per questioni legate al bilancio, bisognerà attendere l’anno nuovo, nonostante ci sia una graduatoria che permetterebbe l’assunzione immediata. Intanto sul fronte viabilità è caos. Il traffico, in aumento durante le festività, accresce i disagi. La polizia municipale è chiamata continuamente ad intervenire. Stamattina il centralino è andato in tilt per una serie di incidenti verificatisi a causa del ghiaccio. Il comune si è trovato impreparato a risolvere il problema. Tante le difficoltà per automobilisti e studenti, che non sono riusciti a raggiungere gli istituti. Solo dopo l’intervento dei vigili, che hanno predisposto lo spargimento del sale, si è tornati alla normalità. Il comandante, Mario Cirillo, ha assicurato che non saranno trascurate zone periferiche come Cardito e Martiri. Le segnaletiche luminose sopperiranno alla mancanza della polizia municipale. L’Assessore Leone ha inoltre parlato di una riattivazione delle isole pedonali in centro (piazza Plebiscito, Via Roma, Via D’Afflitto, piazza Garibaldi) in occasione delle festività e di manifestazioni. Il piano traffico non subirà alcuna modifica: resta in vigore quello attuato lo scorso anno, ancora in fase di sperimentazione. Le segnaletiche verticali ed orizzontali saranno ridisegnate nonostante le poche risorse finanziarie. E’ stato chiesto all’Anas di intervenire dove esistono anomalie, per mettere in sicurezza gli automobilisti. Si potrebbe pensare anche alla conclusione dei lavori per la rotatoria di Cardito, allo svincolo della statale 90 delle Puglie. Ma quello che più ci si augura è che vengano assunti i vigili già in graduatoria, per evitare che il corpo di polizia municipale resti sprovvisto di personale. Lo sforzo che fanno i pochi vigili in forza è davvero encomiabile.
Commenta l'articolo