Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ariano, un istituto alberghiero nell'ex Giorgione: il progetto della dirigente Cipriano

giorgione

Riflettori puntati sul progetto ambizioso presentato ai consiglieri di maggioranza ed opposizione, sulla destinazione della struttura del Giorgione per anni al centro di polemiche e critiche per la mancanza di un progetto che lo mettesse in sicurezza. Ad illustrare il progetto, il dirigente scolastico dell’Alberghiero di Avellino Maria Teresa Cipriano, che per anni è stata anche alla guida dell’Istituto Alberghiero di Ariano Irpino, la quale ha messo in evidenza uno studio di fattibilità per la realizzazione di un Istituto professionale per i Servizi Alberghieri e Ristorazione didattica da realizzare proprio nella struttura dell’ex Hotel Terrazze Giorgione situato nel cuore del centro storico un tempo punto di riferimento degli arianesi e di tanti forestieri che affollavano tutta Via D’Afflitto dando impulso alle tante attività commerciali presenti su tutto l’asse viario, molte delle quali oggi hanno dovuto dismettere i propri esercizi commerciali proprio per mancanza di vitalità del centro dove oggi sopravvivono pochi commercianti storici che hanno avuto il coraggio di affrontare le tante sfide derivanti dalla crisi. Quello che si vorrebbe andare a realizzare sarebbe una struttura moderna, sull’esempio di tante altre esistenti nel Nord Italia. In effetti si tratta di un progetto ambizioso che tenderebbe ad attrarre giovani e turisti ma per la cui realizzazione c’è necessità ad attivarsi con immediatezza per non perdere il treno delle risorse. Partecipando a bandi di concorso, come quello che a breve partirà proprio dall’amministrazione provinciale, che dispone di circa 26milioni di euro per interventi su tutto il territorio provinciale. L’amministrazione comunale è stata categorica di fronte alla richiesta dell’opposizione che voleva del tempo per valutare il progetto, in quanto non ci si può permettere di temporeggiare perchè ci sarebbe un evidente rischio di perdere i necessari finanziamenti che ammonterebbero a circa 12 milioni di euro.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy