Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Cda Amu, la storia infinita: nuovo rinvio

Nelle mani di Mainiero un elenco di nomi

Da sciogliere anche il nodo della quota rosa

autobus

Come previsto, i partiti che sorreggono la giunta comunale hanno consegnato al sindaco Mainiero una rosa di nomi, compresi alcuni di sesso femminile,  perché potesse scegliere quelli ritenuti  più idonei a far parte del nuovo consiglio di amministrazione dell'Amu.  Ma l'assemblea convocata appositamente presso l'azienda dei trasporti per questo adempimento è andata nuovamente  deserta. Ufficialmente per un sopraggiunto impegno del sindaco. In pratica, invece, perché la vicenda si sta ingarbugliando sempre di più e rischia di mettere in 
difficoltà la tenuta della coalizione. Insomma, per capire se non ci sarà una nuova crisi  amministrativa bisogna attendere ancora una decina di giorni. Il tempo di convocare una nuova assemblea per il rinnovo del Cda dell'Amu. Se si interpellano, invece,  i capigruppo dei partiti che compongono la maggioranza non ci sarebbero su queste nomine contrasti tali da mettere a repentaglio il prosieguo della consiliatura.  Cosa, invece, ritenuta molto probabile dai partiti di opposizione. Sta di fatto che da troppo tempo si sta  mettendo l'Amu in condizione di non poter uscire dalle attuali difficoltà operative e finanziarie. L'azienda ha chiuso il 2011 con un pesante passivo, tanto da dover deliberare una riduzione del capitale sociale. Il nuovo anno non si presenta, inoltre, diversamente da quello appena concluso. Il Cda uscente, ovviamente, non può assumere iniziative particolari o di carattere straordinario, mentre si intuisce da sé che anche il nuovo esecutivo avrà bisogno di tempo, una volta insediato, per imprimere una svolta alla gestione dell'azienda. Sia che il sindaco voglia procedere alla nomina di un Cda con tre componenti e sia che voglia puntare tutto su un amministratore unico, come viene sollecitato da più parti proprio per tenere i partiti lontani da un'azienda che deve preoccuparsi solo di rilanciare il trasporto pubblico sul vasto territorio comunale, c'è da mettere ordine in un settore che si presenta con troppe criticità. Quelle che stanno compromettendo di fatto un servizio importante per la cittadinanza.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy