Non si era mai fatta illusioni ma nemmeno si aspettava un tonfo simile. Il giorno dopo per Lillina Izzo è quello dell'analisi, della riflessione su cosa è stato sbagliato durante questa prima esperienza amministrativa per lei che ad oggi si è sempre occupata d'altro. La politica ha fatto irruzione a sorpresa nella sua vita, ma Lillina, da buona mamma di famiglia e professionista stimata, non si è tirata indietro e ha accettato la sfida così come la sconfitta, cocente certo ma nel contempo pure dalle batoste si possono trarre degli insegnamenti e dei benefici. "E' stata sicuramente un'esperienza positiva - spiega la dottoressa Izzo - perché mi ha avvicinato di più alla gente e alla comunità di Fontanarosa. Sono molto amareggiata per l'esito, e non potrebbe essere altrimenti, però da questa delusione ho capito meglio le persone. Evidentemente abbiamo fatto degli errori anche di valutazione ma da qui a subire una debacle di queste proporzioni ce ne passa. Gli elettori hanno deciso così, rispetto la loro volontà e adesso non mi resta che fare una buona opposizione insieme all'avvocato De Lisa". L'impegno dunque continuerà in favore del paese e dei suoi bisogni. In fondo anche stando all'opposizione si può continuare a fare politica a servizio dei cittadini, e a non perdere il polso dei problemi reali dei fontanarosani. "Loro volevano vincere a forza - ha poi aggiunto Lillina Izzo - noi potevamo vincere. Abbiamo perso a testa alta comunque, e non avevamo certo la stessa smania di vincere ad ogni costo. Staremo a vedere cosa accadrà".
Commenta l'articolo