I candidati della lista ''La Rinascita'' tornano a parlare in pubblico a Fontanarosa. Giovedì prossimo (23 maggio) è in programma il comizio del candidato alla carica di sindaco, Flavio Petroccione, e dei protagonisti della compagine schierata al suo fianco in questa tornata elettorale. L'appuntamento è per le ore 21.00. Per il comizio c'è grande attesa, anche perché Flavio Petroccione ha annunciato di voler replicare colpo su colpo alle calunnie, alle bugie, dell'ex sindaco che ha perso un'occasione per tacere. ''Dopo aver rovinato il paese, non avendo più argomenti, ha deciso di attaccarmi. Lo ha fatto in maniera scomposta''.
Comunque, quello di giovedì sarà nelle intenzioni di Petroccione ''un nuovo momento importante per ribadire i temi principali della piattaforma programmatica proposta per il rilancio di Fontanarosa. Una piattaforma sulla quale vogliamo continuare a confrontarci con la gente - spiega Flavio Petroccione -. Attività che stiamo portando avanti senza soste in questi giorni con una serie di incontri. Confronti con gruppi e con singole persone che servono non poco per percepire al meglio le esigenze di ognuno e di ogni fetta del territorio comunale''. Il candidato alla carica di sindaco non vuole rivelare tutte le questioni che affronterà nel comizio, ''di sicuro - evidenzia - proporrò con forza la necessità di completare il restauro del Carro che rappresenta un patrimonio straordinario per tutti noi. Il Carro è la storia e il futuro per Fontanarosa, perché può portare nel nostro paese curiosi, studiosi, appassionati ad apprezzare l'arte e tutto ciò che circonda il Carro. A cominciare dal Museo. Da direttore del Museo Provinciale ho fatto inserire nella proposta progettuale relativa al sistema museale irpino, concernente la misura-obiettivo 1.9 della Regione Campania per l'ottenimento dei finanziamenti, anche il Museo di Fontanarosa. Desta davvero sconcerto - attacca Petroccione ? il fatto che la lista avversaria, pur avendo come simbolo della civica proprio il Carro, non faccia neanche cenno a questo nostro patrimonio nel suo programma''.








Commenta l'articolo