Entro il 21 gennaio l'amministrazione comunale deve essere pronta a presentare il sito individuato per l’atterraggio ed il decollo delle eliambulanze con il trasferimento immediato dall’attuale sede considerata assolutamente inidonea e pericolosa per tutte le operazioni. E’ l’ufficio tecnico a dover affrettare la procedura ed inviarla all’Asl di Avellino che a sua volta ha fatto pervenire la documentazione cartacea e le motivazioni che rendono invalido il sito di Via Maddalena alla Prefettura di Avellino che continua a sollecitare l’amministrazione comunale. Del resto l’ospedale Frangipane fa parte della rete dell’emergenza regionale e dispone di un servizio di terapia intensiva pertanto non può non disporre di un eliporto funzionale sia di giorno che di notte. In effetti l’area sarebbe stata anche individuata ma il comune deve contrattare con i privati per il territorio dove far insistere la pista che dovrà servire agli atterraggi e ai decolli senza alcun impedimento e si tratta di una zona che resta nelle vicinanze del nosocomio ma dove si trova un impianto di calcestruzzo che a sua volta dovrebbe essere trasferito altrove. Un’operazione questa che ha i suoi tempi e soprattutto dei costi che il comune deve valutare. Intanto si tengono in considerazione anche altre soluzioni solo che bisogna affrettarsi a trovarne in tempi brevi una che accontenti tutti ma che soprattutto sia valida.
Commenta l'articolo