Si riparla della struttura fantasma del Giorgione che ormai domina tutto il centro storico e che viene vista, per la sua fatiscenza, come un pericolo che prima o poi creerà qualche consistente danno. Nella prossima seduta consiliare sarà affrontato l’argomento e ripreso il progetto riguardante la proposta di abbatterlo e ricostruirlo ex novo con destinazioni d’uso ben precise: scolastica e attività commerciale. Per la prima ipotesi già si sapeva da un po’ di tempo che sarà l’alberghiero ad occupare il primo piano dell’ex hotel attraverso una ricostruzione che avverrà grazie ai fondi per l’edilizia scolastica che appunto mette a disposizione cospicue somme grazie alla legge che tutela il mondo della scuola che ha istituito un pacchetto che riguarda sia le ristrutturazioni di ordinaria e straordinaria amministrazione, sia le ricostruzioni di edifici con destinazione scolastica. Per quanto riguarda il secondo piano, quello per intenderci dove esistevano le sale cine-teatro, dovrebbero avere una destinazione d’uso commerciale, ma per questo l’amministrazione sta cercando le strade giuste da percorrere per l’ottenimento di nuovi e consistenti finanziamenti da reperire per mettere in campo un progetto che andrebbe a dare una boccata d’ossigeno al centro storico un tempo cuore del commercio arianese grazie proprio all’esistenza di una struttura che monopolizzava la città. Incalza sull’argomento l’opposizione che invita il sindaco a velocizzare tutte le pratiche che porteranno ad una definitiva decisione per la struttura che dovrà avere anche una destinazione di ristorazione così per ridare al Giorgione la sua vera e storica identificazione.








Commenta l'articolo