Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Grottaminarda: i corsi di laurea saranno garantiti dalla Federico II/Intervista al Sindaco

«Finalmente chiarito l’enigma: i corsi di laurea delle Professioni Sanitarie per l’anno accademico 2013/2014 saranno garantiti dall’Università Federico II» - così il sindaco Giovanni Ianniciello. La Seconda Università di Napoli (SUN) dovrà garantire il completamento del ciclo didattico per gli studenti iscritti al 2° e 3° anno dei corsi di laurea in Professioni Sanitarie. Mentre l’ingresso della Federico II nel Polo Didattico di Grottaminarda-Sant’Angelo dei Lombardi avverrà all’inizio dell’anno accademico 2013/2014 e, per offrire l’opportunità di superare le selezioni, sarà garantito un corso di orientamento e preparazione all’ammissione che si terrà durante l’estate con modalità che saranno opportunamente comunicate. Tutto ciò è stato stabilito ieri mattina in una riunione tenutasi presso l’Asl Av per chiarire definitivamente il destino degli studenti dei Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie della provincia. L’incontro si è svolto alla presenza del direttore generale Sergio Florio e del direttore sanitario Ferrante, del coordinatore dei presidenti dei corsi di laurea della Federico II, Antonio Dello Russo, del sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole, dell’assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Solofra, Agata Tarantino, del sindaco di Ariano, Antonio Mainiero, e del sindaco di Grottaminarda. «Giova precisare a questo punto – dichiara Ianniciello – che il bando dei corsi di laurea, comprese le sedi e le disponibilità dei posti, sarà pubblicato dalla Federico II contemporaneamente al bando pubblicato dalla SUN. In questo modo non vi saranno più dubbi sulla titolarità del Polo Didattico dell’Asl Av a garantire agli studenti SUN del 2° e 3° anno la prosecuzione e il completamento degli studi e, contemporaneamente, offrire a tutti gli altri studenti l’opportunità di intraprendere il medesimo corso di laurea con la Federico II nel territorio provinciale di residenza in modo tale da abbattere notevolmente i costi d’istruzione che, di questi tempi, è manna discesa dal cielo».

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy