Giovanni Maraia di Ariano in Movimento scrive al Commissario Straordinario e al Commissario ad acta sanità:
Sottopongo alla sua attenzione alcuni interventi da attuare nell'ospedale Frangipane di Ariano Irpino ,al fine di garantire l'erogazione essenziale di assistenza ospedaliera in condizioni di efficienza , appropriatezza , sicurezza e qualità , nei termini indicati dai Tavoli tecnici di verifica della spesa sanitaria e nel rispetto della normativa vigente : a) non può essere prorogato sine die l'incarico di primario facenti funzioni per il reparto di ortopedia . Lei è' nella condizione di nominare il nuovo primario di ortopedia ; b) non può essere tollerato che il reparto di terapia intensiva continui ad operare con macchinari obsoleti ; c) e' estremamente pericoloso per la salute dei pazienti continuare a trasferirli da Ariano all'ospedale di Sant ' Angelo dei Lombardi e viceversa ( con la percorrenza di circa 100 chilometri ) per effettuare gli esami di risonanza magnetica . L'ospedale Frangipane doveva essere dotato della risonanza magnetica , visto che è inserito nella rete dell'emergenza per l'ictus e per la cardiologia . Si è preferito dotare l'ospedale Frangipane di una seconda TAC , anziché acquistare l'apparecchiatura per la risonanza magnetica ; d) la carenza di infermieri deve essere affrontata con l'emanazione di un bando che permetta il trasferimento degli infermieri da altri ospedali ; e) la mancata attivazione del reparto di oculistica ,pur avendo conferito l'incarico ad uno specialista . È' necessario che lei richieda al Commissario ad acta per la sanità in Campania di qualificare l'ospedale Frangipane nel nuovo Piano ospedaliero quale presidio sanitario DEA di I livello e non Presidio di pronto soccorso . Questa qualificazione è richiesta nel rispetto del decreto Balduzzi ed è dovuta in conseguenza del fatto che l'ospedale Frangipane è parte attiva della rete dell'emergenza per l'ictus e per la cardiologia
Commenta l'articolo