Questo è il momento della sottoscrizione dell’apertura dei cantieri per il completamento della Lioni - Contursi – Grottaminarda. A porre il sigillo per la deposizione della prima pietra in contrada “La Quarta” di Frigento amministratori locali, rappresentanti della Regione, e il commissario ad acta Filippo D’Ambrosio che ha seguito lo svolgimento del progetto. Una data storica quella dell’avvio dei lavori dopo anni di serrati confronti politici per ottenere i finanziamenti utili per l’avvio dell’opera e per sciogliere i lacci della burocrazia. Fondamentale per ottenere il disco verde al fine di cantierare il tratto di strada che collega il Tirreno con l’Adriatico è stata la sinergia dei sindaci che afferiscono all’unione dei comuni Terre dell’Ufita presieduta dal sindaco di Grottaminarda Ianniciello. Intanto soddisfazione per la messa in opera di questo stralcio funzionale che va dallo svincolo di Frigento a quello di San Teodoro nel comune di Villamaina, finanziato dal Cipe per la somma di 70 milioni di euro e sbloccati dalla Regione, viene espressa dal sindaco di Frigento Luigi Famiglietti-
Sul posto in cui partono i lavori per la Lioni -Contursi- Grottaminarda anche il commissario ad acta Filippo D’Ambrosio che ha chiarito i passaggi per ottenere i finanziamenti, e le procedure per sbloccare nel giro di un lasso di tempo accettabile i cantieri.
Commenta l'articolo