Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Lioni/Grottaminarda, Filca irpina: "Ossigeno per l'edilizia"

Logo Cisl (Cisl)

Comunicato Filca Cisl Avellino:
"E’ con grande soddisfazione che apprendiamo l’inizio dell’opera tanto attesa la Lioni/Grottaminarda.  Viene premiato il pressing e la mobilitazione svolto dalla Cisl e dalla Filca Irpina in coordinamento con quella regionale che da tempo su questa e tante altre opere inserite nel Patto  per lo sviluppo dell’Irpinia sono state fortemente impegnate. Questa grande opera, da tempo finanziata con due delibere Cipe: quella dell’agosto 2011, per 220 milioni di euro e di febbraio 2012 con altri 70 milioni di euro, per l’importo complessivo di 430 milioni, finalmente incomincia a vedere la luce.
E’ paradossale, che coloro che hanno sempre affermato e criticato che questa opera aveva solo finalità elettorali, oggi esultano e salgano sul carro dei vincitori.
Riteniamo che l’avvio di questa grande opera, possa incominciare a dare una buona boccata di ossigeno al settore quello dell’edilizia e dei settori ad essa collegati ormai al collasso, basti pensare che  negli ultimi quattro anni è calato di 1/3 il montesalario in Cassa Edile (circa 20 milioni di euro), con perdita di circa 3000 lavoratori versanti e la scomparsa di 333 imprese.
L’iniziativa, della Filca e della Cisl  con le altre organizzazioni continuerà senza sosta anche su tutte le altre opere bloccate. Infatti, mercoledì 25 inizieremo con il Comune di Avellino, a seguito della convocazione del Commissario Prefettizio, C. Guercio, per accelerare tutto l’iter per l’avvio delle opere dei fondi Europa piu e degli altri programmi di spesa dell’amministrazione; poi a seguire con la Provincia per tutte le opere di sua competenza ( a partire dalla Tre Torri/la Manna) dove siamo in attesa di convocazione insieme all’Anas.
La sinergia categoriale con quella confederale sta a dimostrare che dei risultati positivi sono possibili. Continueremo su questa strada per determinare una nuova stagione di rilancio del settore dell’edilizia che è stato e rimane il volano dell’economia, per lo sviluppo più complessivo del nostro territorio."

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy