La civica amministrazione di Montecalvo, ha promosso un’iniziativa che molti comuni intendono ridurre o eliminare, vale a dire i cosiddetti Comitati di quartiere ritenuti molto costosi e difficili da far funzionare. Mentre nel piccolo paese irpino a pochi chilometri da Ariano, entro il 26 maggio tutti coloro che hanno compiuto 18 anni, possono presentare domanda per candidarsi alla carica di comitato di zona limitatamente all’area in cui risiedono. Già sono state individuate le zone per rendere operativi i comitati di quartiere, in quanto contrariamente a quanto si può immaginare si tratta di comitati indispensabili per monitorare le aree più a rischio o più degradate rafforzando il rapporto con la Pubblica Amministrazione che sarà informata di tutte le problematiche rilevate dal comitato. In effetti si tratta di un utile strumento attraverso il quale i cittadini si sentono maggiormente tutelati ed ascoltati dalle istituzioni. L’elezione avviene attraverso l’espressione di un solo voto da parte dei cittadini per delegare il proprio rappresentante di zona che avrà il compito di portare le istanze del quartiere all’interno del direttivo zonale nel quale verrà eletto il referente che si rapporterà direttamente con il sindaco; non ci saranno seggi ma ogni cittadino potrà raccogliere le firme di chi lo sosterrà.
Commenta l'articolo