La tempesta di venerdì sera non ha bloccato la cerimonia di benedizione della posa della prima pietra della chiesa dell’Immacolata a Pila ai Piani di monsignor Pasquale Cascio, arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi. Sicuramente, in forma più ristretta, la cittadinanza con le autorità civili e religiose si è riunita per un evento atteso da circa dieci anni. «E’ da un decennio – conferma l’assessore Michele Di Cicilia – che la comunità di Pila ai Piani aspetta che il nuovo luogo di culto possa sorgere. Finalmente, adesso siamo a una svolta e nel giro di diciotto mesi la contrada potrà riunirsi nella chiesa che sorgerà a una cinquantina di metri dall’antico e piccolo santuario dedicato alla Madonna, eretto nel 1734». I lavori, a carico della Curia, ammontano a oltre un milione di euro e saranno eseguiti da una ditta del nolano, mentre la progettazione è stata affidata allo studio di architetti “VLZ+ Architettura”. Per l’occasione era presente il sindaco di Frigento, Luigi Famiglietti, l’assessore comunale delegato Michele Di Cicilia, il sindaco della cittadina limitrofa di Grottaminarda, Giovanni Ianniciello, oltre a don Alberico Grella.
Commenta l'articolo