Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Ritiro dimissioni Mainiero, per il Ministero nessuna irregolarità. Ma l'opposizione insiste

mainiero

È arrivato il parere del Ministero degli Interni in merito alla presunta illegittimità del ritiro delle dimissioni del sindaco Mainiero, avvenute lo scorso 19 novembre. Secondo l’organo di governo sarebbe tutto nella norma. Il primo cittadino ha fatto bene a ritirare le dimissioni contando i giorni dal momento della presentazione dell’istanza al protocollo, e non dall’annuncio al consiglio comunale avvenuto il 27 ottobre. Comunicazione ufficiale è arrivata al comune e ai diretti interessati. Intanto si attende l’esito del ricorso al Tar messo in essere dai consiglieri di minoranza ex popolari (Caso, De Pasquale, Grasso, Savino) e dell’Udc (Bongo e Della Croce). Questi hanno chiesto l’annullamento della delibera di consiglio comunale numero 51 del 23 novembre 2012 relativa al ritiro delle dimissioni del primo cittadino. Se l’opposizione ha impugnato questo atto per cui si attendono ulteriori riposte, certamente è arrivata un primo parere fondamentale da parte del Ministero degli Interni in cui chiamando in causa il sindaco, poi la sua persona, nonché il consigliere Cirillo, si ribadisce che i termini del ritiro delle dimissioni sono regolari. C’è però una nuova grana per il comune di Ariano che si è visto recapitare una notifica di addebito esecutivo di un milione e mezzo di euro per la stipula di alcuni contratti in merito a rapporti di lavoro per il consorzio sociale. Una vicenda tutta da chiarire nelle sedi opportune.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy