Questo tratto della strada provinciale 62 è in condizioni pessime da circa quattro anni. Buche e rattoppamenti vari frutto di soluzioni sempre temporanee, costringono chi percorre questo lato della carreggiata a spostarsi, con grandi rischi, dal lato opposto. La strada, che unisce il Comune di Sant’Angelo All’Esca a quello di Fontanarosa, è di competenza della Provincia, o almeno così dovrebbe essere. E non si tratta di una strada isolata, è anzi uno snodo importante. L’Amministrazione di Sant’Angelo ha più volte sollecitato l’ente sovracomunale a prendere provvedimenti ma la risposta è sempre stata: “Non ci sono soldi”. E’ stato il Comune, a sue spese, a rifare parte del manto stradale, ma questa volta tocca a chi quella strada la dovrebbe gestire. Perdite d’acqua provenienti forse da una fognatura, e visibilità limitata a causa dell’erba alta ( anche in questo caso la competenza è della Provincia) sono le altre insidie che si incontrano percorrendo la 62. Nel bilancio di previsione 2013, l’ente di Palazzo Caracciolo si propone di impegnare 3 milioni e 400mila euro per il settore che si occupa della manutenzione viaria e del miglioramento della transitabilità: ci si augura che la Provinciale 62 non resti tra le strade dimenticate.
Commenta l'articolo