Importante iniziativa a Lioni dove si realizza la scuola lavoro per gli alunni del Vanvitelli che potranno partecipare a tre incontri formativi dedicati a orientamento e legislazione, con l’impiego successivo presso aziende, enti, imprese coerenti con il profilo professionale di ciascun indirizzo per sperimentare sul campo quanto acquisito sia a scuola che durante la formazione e l’orientamento. La legge sulla buona scuola ha reso anche obbligatorio l’alternanza scuola lavoro a partire proprio dalle terze classi con un totale di 400 ore fino alla quinta per gli istituti tecnici e professionali e 200 ore per i licei. Ma a Lioni, l’istituto scolastico Vanvitelli ha già negli anni scorsi coinvolto i suoi alunni all’alternanza scuola lavoro. Quest’anno la novità consiste nell’allargare questa esperienza anche agli studenti delle quarte e quinte proprio per far si che gli alunni possano ricevere non solo nozioni teoriche ma anche pratiche perché possano essere maggiormente preparati e pronti per il mondo del lavoro, grazie alle conoscenze acquisite sul campo. Il progetto è stato salutato con grande soddisfazione dai genitori che si sono detti pronti ad affiancare l’istituto in ogni scelta e resta uno dei primi progetti fattibili che partono in Alta Irpinia.
Commenta l'articolo