Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Comuni

Tratto ferroviario di Pianodardine, Sibilia: "18 anni per 10 centimetri''

sibilia

“18 anni per 10 centimentri, ma ce l’abbiamo fatta ed è un grande risultato” – così il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, in merito all’avvenuto completamento dello scalo merci ferroviario in località Pianodardine.
“Tralasciando la tempistica che è davvero incredibile, sono soddisfatto per la realizzazione di quel breve tratto che rappresentava, fino a ieri, una vergogna tipicamente italiana perché in quei pochi centimetri mancanti si condensava tutta l’incapacità di una classe politica che, per quasi un ventennio, ha bloccato un’ipotesi di sviluppo economico ed industriale di un capoluogo di provincia come Avellino” – commenta il parlamentare avellinese.
“Un’opera incompiuta sulle cui responsabilità, nel corso del tempo, si è avvicendato, manco a dirlo, uno scaribarile da parte delle istituzioni preposte se è vero, come è vero, che in risposta ad un’interrogazione presentata in Commissione Trasporti ed Infrastrutture della Camera l’11 settembre 2013, uno dei miei primi atti, il viceministro aveva dichiarato che Rete Ferroviaria italiana aveva fatto la sua parte e che l’ultimazione del tratto restava subordinata alla presentazione, da parte del Consorzio ASI, della domanda di allaccio in conformità alla norme vigenti” – spiega il portavoce 5 Stelle.
“Cosa che finalmente è avvenuta in queste ultime settimane, nonostante avessi sollecitato il Governo a farsi carico della situazione attraverso un altro atto di sindacato ispettivo datato 26 marzo 2014. Nessun parlamentare irpino fino ad allora – incalza Sibilia – aveva osato chiedere spiegazioni di una situazione paradossale nella quale il trasporto merci veniva bloccato  nell’area industriale di Avellino per un mancato snodo che avrebbe consentito di ricevere ed effettuare spedizioni su ferro in maniera completamente autonoma da e per l’Italia e, quindi, verso tutta l’Europa. Chi risarcirà la mia città delle opportunità economiche perse in 18 anni?”.
“Per far rivivere un territorio e rivitalizzare i suoi scambi commerciali bisogna crederci, progettare ed investire. Noi ci crediamo” – conclude il deputato del Movimento 5 Stelle.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy