La Fondazione Erminio Grasso dà inizio alle proprie attività culturali all’interno del foro arianese dismesso nelle sue attività giudiziarie. Gli avvocati pronti già nelle prossime settimane con lavori istituzionali della fondazione costituita grazie ad uno stanziamento di 200 mila euro provenienti dal patrimonio del disciolto consiglio dell’Ordine degli avvocati di Ariano Irpino. Lo ha comunicato l’avvocato Marcello Luparella il quale mette in evidenza la volontà dei professionisti a voler mantenere viva la tradizione e l’identità culturale e giuridica del Foro Arianese la cui attività ha cessato dopo la decisione di accorparlo al Foro di Benevento. Come primo atto ci sarà la nomina del Presidente e del Consiglio direttivo della Fondazione, successivamente saranno avviate tutte le attività di formazione e di Scuola Forense. Lo scopo dell’attività della Fondazione è quella di cerare un luogo di confronto e di dibattito sulle principali questioni giuridiche e sulle problematiche che riguardano direttamente l’avvocatura in un particolare momento dove i professionisti stanno vivendo dei notevoli disagi. La fondazione è intitolata al compianto Erminio Grasso avvocato stimato di Ariano, per oltre trent’anni di intensa attività, avrà sede presso il Tribunale dove attualmente si trovano gli uffici del Giudice di pace.
Commenta l'articolo