Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sannio

Cartelle “pazze” Tosap, Sguera e Farese vanno all'attacco

sguera e farese

"In questi giorni, tantissimi cittadini (e lo stesso portavoce del M5S, Nicola Sguera) hanno ricevuto un sollecito di pagamento per la Tosap dell’anno 2012. Questi cittadini, che hanno pagato illo tempore e, per fortuna, conservato traccia del pagamento, ci hanno scritto per chiederci: quali verifiche sono state fatte prima di mandare le cartelle?

Quanto è costata all’Amministrazione l’invio di queste solleciti?".

E' l'interrogativo a firma dei grillini Marianna Farese e Nicola Sguera che mandano a dire: "Le gireremo all’Assessore Serluca in forma di interrogazione nei prossimi giorni...

Aggiungiamo, dunque, noi una terza domanda: a che punto è la riorganizzazione interna della macchina comunale, collocata alla chiusura del “Programma di mandato” ma ambiziosissima, diremmo “strategica”, nelle intenzioni? L’impressione è che ci sia una clamorosa scollatura tra intenti e risultati, per altro testimoniata da ripensamenti discutibili in tale riorganizzazione: abbiamo, infatti, notizia del ritorno alle vecchie mansioni (agli Affari sociali) di un dipendente del Comune rinviato a giudizio nel dicembre 2016 per abuso d’ufficio e falso, dopo che l’Amministrazione lo scorso anno l’aveva (correttamente) spostata in attesa dell’esito della delicata vicenda giudiziaria".

E intanto sulla questione trasparenza, i grillini sottolineano: “Tra gli obiettivi prioritari della Pubblica Amministrazione vi sono la partecipazione, la trasparenza e il miglioramento dei rapporti tra i cittadini e le amministrazioni comunali.

Quindi, in una società democratica è indispensabile favorire e promuovere la partecipazione delle persone alla gestione della ‘cosa pubblica’ che dovrebbe essere amministrata nell’interesse della comunità. La Legge 69/2009 con l’art.32 ha disposto gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi, nei propri siti informatici, da parte delle amministrazioni pubbliche, sottolineando come i principi di trasparenza risultino effettivamente garantiti solo quando vengono assicurata i i diritti di l’accessibilità agli atti.

Poiché il Comune di Benevento non prevede la pubblicazione dei verbali delle Commissioni consiliari, il M5S Benevento, tenendo fede all’impegno programmatico («Il comune deve essere una “stanza di vetro”: trasparenza e partecipazione delle decisioni sono gli unici anticorpi in grado di tutelare prima di tutto l’amministrazione stessa e poi e quindi il bene comune ed i cittadini. La trasparenza però non è una pratica teorica ha bisogno, oltre alla volontà di praticarla di strumenti veri, che realizzino quanto previsto dalla legge 241/1990»), ha deciso di richiedere ufficialmente tutti i verbali pregressi (dall’insediamento del nuovo Consiglio) e di avviarne la pubblicazione sul proprio sito (http://www.movimento5stellebenevento.it).

È importante che i cittadini possano essere informati tempestivamente sugli argomenti discussi nelle Commissioni, e possano valutare il lavoro dei propri rappresentanti. 

Per questo motivo è stata inoltrata richiesta in tal senso al presidente del Consiglio e al segretario comunale (con PEC del 7 dicembre). Non appena riceveremo il materiale richiesto avvieremo la pubblicazione, dandone notizia attraverso la stampa e i social”.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy