Le vacanze pasquali sono state archiviate. La breve parentesi di pausa, con una giornata di stop per tirare il fiato, è stata molto significativa per i biancoverdi. i quali, oltre che riposarsi, hanno potuto accumulare un vantaggio sulle inseguitrici che a questo punto della stagione potrebbe risultare decisivo. Non ci sono infatti più calcoli da effettuare e previsioni di cui tener conto. Il Latina ha recuperato anche la partita contro la Paganese e quella gara è finita in parità. Il risultato è una graduatoria che propone l’Avellino a più cinque e con prospettive rosee di fronte a sé. La consapevolezza di ciò rende la vigilia del match di Gubbio molto più serena di quanto si potesse sperare. La distanza di sicurezza accumulata in classifica rende la condizione psicologica della squadra di Rastelli ottimale. Il tecnico continua a predicare calma, e pretende che la sua squadra resti concentratissima, in vista del conseguimento del traguardo stagionale imposto dalla dirigenza. La squadra ha sinora risposto presente e non si può certamente calare i ritmi o abbassare la guardia ora che il traguardo è in fondo al viale e si comincia ad intravedere. Ieri la ripresa degli allenamenti con la squadra che si è ritrovata nel pomeriggio al “Partenio-Lombardi”. Gruppo al completo. Millesi si è sottoposto a ecografia che ha confermato una elongazione alla coscia sinistra e ha svolto lavoro differenziato. Per lui niente sforzi, ma solo corsa e terapie. Oggi pomeriggio, squadra al lavoro a San Michele di Serino. Per il momento il programma della preparazione della squadra biancoverde non prevede altri elementi. Si deciderà oggi stesso il da farsi per le prossime sedute che giocoforza termineranno dopodomani, visto che il match tra Gubbio ed Avellino si gioca in notturna e di anticipo, venerdì sera. Gli uomini di mister Sottil hanno a loro volta ripreso le attività di preparazione. Invero per i calciatori del Gubbio la sosta è stata solo una chimera, visto che fino al giorno 29 marzo la squadra ha continuato ad allenarsi allo stadio Barbetti, con una seduta mattutina, cui ha fatto seguito un rompete le righe che è durato sino a ieri, primo aprile, quando la squadra è ritornata a lavorare al comunale. Dopo la delusione per la sconfitta rimediata in casa contro il fanalino di coda Carrarese, la squadra umbra vuole riscattarsi contro una grande. Per l’Avellino, invece, necessario tenere il passo in vista della gara prevista contro il Latina, per lo scontro diretto forse definitivo.
Commenta l'articolo