Il calcio d’inizio si avvicina sempre di più e quest’anno sono diverse le protagoniste pronte a darsi battaglia per la top 6. I siti scommesse con le gare di Serie A 2025/2026 ci presentano diversi club che primeggiano nel palinsesto Antepost, su tutti Napoli, Inter e Juve, con il Milan che rientra nella top 4 e poi Roma, Atalanta, Lazio, Bologna e Fiorentina sono le grandi outsider.
Queste sono le squadre più forti, ma ci sono anche il Torino, il Como, le nuove arrivate Pisa, Cremonese e Sassuolo, più altri club in cerca di salvezza.
Mentre il calcio mercato infiamma l’estate, ecco quali sono le statistiche da migliorare rispetto alla scorsa stagione dei club protagonisti in Serie A.
Il Biscione deve solo vincere
Cominciamo con la diretta sfidante del Napoli campione in carica, il Biscione, che l’anno scorso ha scritto una delle pagine più paradossali del calcio di Serie A e Champions: giocando divinamente senza vincere niente.
In campionato l’Inter ha messo in campo il miglior reparto offensivo, al numero 1 per gol e assist, protagonista anche per numero di tiri e fuorigioco, segno di un animo ultra offensivo. Non manca niente ai Nerazzurri, devono soltanto migliorare la loro audacia e tornare a vincere.
Roma, Juve e Napoli devono migliorare in attacco
Conti alla mano, i punti deboli di questi tre club, quest’anno coinvolti in prima linea nella lotta scudetto, sono principalmente i numeri relativi ai gol segnati, perché sia Roma, che Juve e anche il Napoli, non entrano nella top 5 dei migliori reparti offensivi dello scorso campionato.
Quest’anno non basterà soltanto la difesa per contenere gli attacchi degli avversari, ma c’è bisogno di aumentare la percentuale di tiri e di gol, per mettere al sicuro punti preziosi. Ecco spiegato perché sia Napoli, che Roma e Juve, stanno facendo un importante mercato per rimpiazzare i bomber che hanno fatto cilecca.
Fiorentina e Bologna devono migliorare la loro consapevolezza
Seguire le protagoniste delle scommesse sportive in diretta streaming live su betfair, significa ammirare anche le prodezze di Bologna e Fiorentina, che l’anno scorso hanno disputato due ottimi campionati, la Viola centrando la qualificazione alla Conference e uscendo solo in semifinale in questo torneo, il Bologna vincendo la Coppa Italia dopo oltre 50 anni.
Tra le curiosità di questi due club, ci sono i rispettivi reparti offensivi con tantissimi calciatori pronti a segnare raffiche di gol, l’unica cosa che manca, l’aspetto tattico da migliorare è la consapevolezza di poter vincere e competere ad armi pari con le favorite.
Il Como punta alla top 6
Non abbiamo ancora parlato del Como, che si prepara ad affrontare il campionato con un mercato importante: i lombardi si pongono l’obiettivo di migliorare il decimo posto con cui hanno chiuso la scorsa stagione.
Dal punto di vista strategico questa squadra ha tutte le carte in regola per sfidare le big, ma la scommessa è dura, perché il Como dovrà anche creare un gioco solido per vincere il più possibile: a quanto pare è sulla strada giusta.
Commenta l'articolo