Seguici su

Ciao, cosa stai cercando?

Canale 58Canale 58

Sport

L'Avellino in attesa di novità. Per ora si chiude una settimana "interlocutoria"

La prossima settimana potrebbe essere ricca di novità in casa Avellino. In attesa di conoscere gli sviluppi per quanto riguarda la situazione societaria, si potrebbe cominciare ad aprire qualche spiraglio importante sul mercato. De Vito intensificherà il proprio lavoro, cominciando a tramutare in fatti i piani studiati in questi giorni

calcio Avellino-Latina

Quella che si chiude oggi è una settimana che potremmo definire  allo stesso tempo come cruciale ed interlocutoria. L’ossimoro nasce dalla effettiva doppia realtà che si sta vivendo in casa biancoverde. Da un lato la dirigenza che sta cominciando ad organizzare le mosse di mercato, in entrata ed in uscita. Ed in tal caso parliamo dunque di spazio interlocutorio, di settimana tesa soprattutto ad organizzare le idee. Il direttore De Vito ha continuato la sua ricerca tesa soprattutto ad allacciare rapporti con altri club di cadetteria e soprattutto di serie A che possano in qualche modo rappresentare una risorsa per il mercato estivo. De Vito però sta riorganizzando le idee anche per quanto riguarda le cessioni. Attualmente in rosa vi sono moltissimi giocatori che per un motivo o per un altro, e si intenda qui per fine prestito o per incompatibilità con il progetto biancoverde, non rientrano più nei piani del club irpino. Ed allora, prima di compiere qualsiasi operazione in entrata appare ovvio che si proceda a sistemare un po’ quelli che potremmo definire esuberi, ma che in realtà sono spesso pedine che non fanno al caso della squadra allenata da Rastelli. Che sembra, dal suo canto, che voglia a tutti i costi rifondare l’attacco partendo però dal punto fermo rappresentato da Castaldo. Anche Rastelli starebbe comunque riflettendo sul da farsi, oltre che sulle modalità di organizzazione del ritiro precampionato che dovrebbe essere confermato a breve e condurre la squadra in Abruzzo. In tal senso la settimana dunque potrebbe essere definita interlocutoria. Laddove invece è stata assolutamente cruciale, è sotto il profilo dello scenario futuro a livello societario. Anche se manca ancora il nome di chi subentrerà nella quota di partecipazione della famiglia Iacovacci, si è finalmente inteso bene che le parti attualmente in forza al club, Iacovacci e Taccone, con quest’ultimo a rappresentare la maggioranza, sono definitivamente lontane. Quote in vendita e sollecitazioni rivolte esplicitamente dal presidente ai soci scontenti di mettere in condizione gli acquirenti potenziali di far propria la partecipazione al club. Come detto, però, non è ancora ben chiaro quale potrà essere o scenario futuro. I nomi circolati sinora non hanno trovato conferma alcuna. L’ipotesi di accentramento della società nelle sole mani del presidente Taccone è stata smentita dal diretto interessato. A questo punto ritorniamo dunque sulla considerazione della settimana appena chiusa come interlocutoria. Da lunedì forse, anche sotto l’aspetto societario, potremo saperne di più.

Commenta l'articolo

Copyright © Mediainvest srl - Tutti i diritti riservati - Web Agency: Progetti Creativi
La riproduzione di tutto o parte del contenuto di questo sito è punibile ai sensi delle leggi vigenti
Privacy Policy